Da che si ricordi, il cardo è sempre stato simbolo del Regno di Scozia, la leggenda racconta dello scontro tra i Normanni e l'esercito scozzese, e di come quest'ultimi sono usciti vincitori, proprio grazie al cardo.

Ma come ha fatto il cardo a diventare di così grande importanza per un popolo?
La leggenda racconta che nel X secolo, all'inizio del regno di Malcolm I di Scozia, i Normanni stavano cercando di invadere il loro territorio. Questi, per portare a termine la conquista, idearono una strategia: attaccare l'esercito scozzese approfittando dell'oscurità della notte, per assicurarsi quindi una rapida e poco sudata vittoria.
Tuttavia, uno degli invasori commise l'errore di camminare scalzo, in modo da fare meno rumore possibile. Avvicinandosi al campo dell'esercito scozzese, quest'uomo pestò un cardo, e dal dolore così terribile non poté far altro che tirare un grido profondo, che allertò gli scozzesi e li informò della posizione dell'esercito nemico. Nella battaglia condotta in seguito, l'esercito scozzese sconfisse il popolo normanno, terminando così l'invasione.
Da quel momento, il cardo venne eletto come emblema simbolo della Scozia.
Tradotto liberamente dallo spagnolo, dall'articolo La Leyenda del Cardo.
No comments:
Post a Comment